La carta d'identità cartacea è uno dei documenti di riconoscimento rilasciati dalle amministrazioni dello Stato.
Al momento viene rilasciata, in sostituzione della CIE (Carta d'Identità Elettronica) solamente nei seguenti casi:
- urgenza (viaggio all'estero in mancanza di un altro documento valido per l'espatrio);
- richiedenti protezione internazionale (in sostituzione della CIE i cui sistemi di rilascio non prevedono al momento la possibilità);
- mancato funzionamento dei sistemi di rilascio della CIE.
Attenzione: ai sensi del
Regolamento UE 2019/1157 del 20/06/2019 le carte d'identità che non soddisfano le norme minime di sicurezza di cui alla parte 2 del
documento ICAO 9303 o che non comprendono una zona a lettura ottica conforme alla parte 3 del
documento ICAO 9303, tra cui la carta d'identità cartacea italiana, cessano di essere valide alla loro scadenza o entro il 3 agosto 2026, se quest'ultima data è anteriore.
Pertanto si invitano tutti i possessori di carta d'identità cartacea a voler verificare la scadenza del proprio documento e a provvedere alla sua sostituzione con una nuova CIE entro il 3 agosto 2026, ricordando che è possibile effettuare la sostituzione senza attendere la scadenza del documento.